Nuova Sabatini “Capitalizzazione”: come funziona e quali vantaggi per le PMI

Federico Rosa

9/10/20251 min read

La misura “Nuova Sabatini – Capitalizzazione” è un’estensione della Sabatini ordinaria pensata per rafforzare le imprese dal punto di vista patrimoniale, oltre che supportarle negli investimenti in beni strumentali.

Chi può accedere?

Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI costituite in forma societaria che intendono acquistare beni strumentali nuovi, a fronte della contestuale deliberazione ed esecuzione di un aumento di capitale sociale.

Come funziona

  1. L’impresa deve richiedere un finanziamento bancario o leasing di durata massima 5 anni, destinato a beni strumentali nuovi.

  2. Deve essere deliberato ed eseguito un aumento di capitale sociale almeno pari al 25% del finanziamento richiesto.

  3. Lo Stato riconosce un contributo in conto interessi (5 % per le micro e piccole imprese, 3,575 %, per le medie imprese), calcolato su un tasso convenzionale, più elevato rispetto alla Sabatini ordinaria.

Perché conviene

  • Rafforzamento patrimoniale: l’aumento di capitale migliora la solidità finanziaria dell’impresa.

  • Contributo maggiorato: l’incentivo è più vantaggioso rispetto alla formula ordinaria.

Un’opportunità strategica

Questa misura è particolarmente indicata per le PMI che vogliono cogliere il doppio vantaggio di investire in beni strumentali e allo stesso tempo rafforzare la propria struttura patrimoniale, migliorando l’accesso a ulteriori agevolazioni e finanziamenti futuri.

Contattaci per assistenza nella predisposizione della domanda → 👉 CLICCA QUI PER PRENOTARE LA TUA CALL