Contributo fiere 2025: sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche
Federico Rosa
9/2/20251 min read


Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha riaperto lo sportello dedicato agli interventi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali, offrendo nuove opportunità di agevolazione per le imprese italiane.
In particolare, la Linea 1 prevede contributi mirati al sostegno delle PMI che partecipano a manifestazioni fieristiche, nazionali e internazionali, riconoscendo il ruolo strategico delle fiere come strumento di promozione, sviluppo commerciale e apertura verso nuovi mercati.
Chi può accedere?
Possono presentare domanda le Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede sul territorio nazionale che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche, comprese quelle di rilevanza internazionale organizzate in Italia o all’estero (vedi calendario fieristico 2025), che intendano partecipare a specifiche fiere nel periodo compreso tra l'8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025 nei seguenti settori:
a) arredamento e design d’interni;
b) automobili e motocicli;
c) costruzioni, infrastrutture e ceramica;
d) energia, combustibili e gas;
e) impiantistica, servizi e attrezzature sportive;
f) industria, tecnologia e meccanica, ivi incluse le macchine agricole;
g) ospitalità, benessere e ristorazione;
h) protezione dell’ambiente;
i) trasporti, logistica e navigazione.
L’agevolazione
Il sostegno previsto dalla Linea 1 si concretizza in un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 10.000,00 €, riconosciuto alle imprese ammesse, calcolato sulle spese sostenute per la partecipazione alla manifestazione fieristica.
Il contributo può coprire fino al 50% dei costi ammissibili sostenuti.
Spese ammissibili
Il contributo è pensato per coprire una parte dei costi sostenuti dalle imprese per:
affitto e allestimento degli spazi espositivi;
servizi di comunicazione e marketing connessi alla fiera;
trasporto e movimentazione di materiali e prodotti;
attività di supporto alla presenza in fiera.
Modalità di partecipazione
La domanda si presenta online tramite la piattaforma Invitalia.
Presentazione domanda dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.
Al termine del periodo di presentazione, Invitalia predisporrà una graduatoria nazionale dei progetti ammessi.
Contattaci per assistenza nella predisposizione della domanda → 👉 CLICCA QUI PER PRENOTARE LA TUA CALL